NEWS:

Il maltempo flagella il Nord-Ovest: torrenti in piena in Valle d’Aosta, Cogne isolata da una frana. Due morti in Canton Ticino

È salita da gialla ad arancione l’allerta idrogeologica nelle valli del Gran Paradiso

Pubblicato:30-06-2024 09:38
Ultimo aggiornamento:30-06-2024 16:08

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Italia settentrionale in ginocchio per il maltempo. Il Nord-Ovest non respira per le piogge insistenti che stanno colpendo soprattutto i comuni tra la Valle d’Aosta e il Piemonte ormai da diverse ore. Sono tanti i torrenti in piena e tra i paesi più colpiti c’è Cogne.

Il comune è rimasto isolato a causa di una frana sulla strada regionale n. 47 all’altezza della frazione di Epinel (attualmente chiusa da Ozein). È stata pesantemente danneggiata in diversi tratti sia nel comune di Aymavilles che in quello di Cogne. Nella notte sono stati effettuati due interventi dell’elisoccorso che hanno permesso di mettere in salvo una famiglia con una bambina piccola, rimasta bloccata in Valnontey e tre persone isolate nel vallone dell’Urtier. Nella Valle di Cogne sono in corso sopralluoghi tecnici per un’altra verifica dei danni causati dal maltempo e per valutare gli interventi da attivare.


Nella Valtournenche l’esondazione del torrente Marmore ha causato danni ingenti nel centro di Cervinia. Sono in corso i lavori per il disalveo del torrente e per un primo intervento in paese.

PIENA DELLA DORA BALTEA

A causa dell’ondata di piena della Dora Baltea vi sono state alcune esondazioni. Tra queste: a Montjovet, dove sono state evacuate dai loro alloggi 2 famiglie, salite ai piani alti; a Issogne la Dora è fuoriuscita tra le località Favà e Fleuran e alcuni abitanti sono stati fatti salire ai piani superiori. Attualmente la strada statale 26 è chiusa a tratti a Bard, Donnas e Champdepraz.

ANAS: RIPRENDE CIRCOLAZIONE LUNGO SS 26 ‘VALLE D’AOSTA’

La circolazione lungo la statale 26 “della Valle D’Aosta”, precedentemente interrotta a seguito dell’esondazione del fiume Dora Baltea tra i km 50,660 (Donnas) e 56 (Bard), è stata poi ripristinata in tempi brevi. Ne da notizia in una nota l’Anas.

Stamani la statale 26 “della Valle D’Aosta” è stata temporaneamente chiusa al traffico a causa dell’esondazione del fiume Dora Baltea, assicurando che il personale Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine erano sul posto per la gestione dell’emergenza e per riaprire al traffico la statale non appena fossero state ripristinate le condizioni di piena sicurezza per l’utenza in transito.

IN PIEMONTE SALVATA UNA FAMIGLIA DI TRE PERSONE

In Piemonte, per le forti piogge tra Torino e Verbania Cusio Ossola, sono stati effettuati 80 soccorsi da parte dei Vigili del Fuoco per frane e per persone in difficoltà. A Montanaro è stata salvata una famiglia di 3 persone per l’innalzamento del torrente Orco. Portati in salvo anche gli animali che pascolavano nei campi invasi dall’acqua. Nell’ultimo bollettino, pubblicato nella serata di ieri, è salita da gialla ad arancione l’allerta idrogeologica nelle valli del Gran Paradiso.

DUE MORTI IN CANTON TICINO

Il bilancio è di due morti e un disperso per un nubifragio in Canton Ticino, in Vallemaggia. I media locali raccontano di violenti temporali che hanno causato una frana in zona Fontana. Le salme recuperate sono in fase di identificazione, mentre sono in corso le ricerche della persona dispersa.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy