NEWS:

Tg Politico Parlamentare, edizione del 28 giugno 2024

In questa edizione si parla di Meloni contro Fanpage, 80mila firme per il riconoscimento della Palestina e il rapporto della Uil sul lavoro

Pubblicato:28-06-2024 17:24
Ultimo aggiornamento:28-06-2024 17:25

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

MELONI CONTRO FANPAGE: INFILTRARSI È METODO DA REGIME
Giorgia Meloni rompe il silenzio sull’inchiesta di Fanpage, che si è infiltrata in una sezione di Gioventù nazionale. “Sentimenti razzisti, antisemiti o nostalgici- dice la premier- sono incompatibili con Fratelli d’Italia. Ho già chiesto al partito di prendere provvedimenti”. Poi però attacca: “Infiltrarsi è un metodo da regime”, tuona la presidente del Consiglio. E si rivolge al capo dello Stato Sergio Mattarella chiedendo se è consentito farlo. Replica l’opposizione: “Fanpage non è un partito, è la stampa bellezza!”, dice Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera.

MO. 80MILA FIRME PER IL RICONOSCIMENTO DELLA PALESTINA
“L’Italia riconosca la Palestina”. Alessandro Di Battista ha depositato in Senato ottantamila firme per una legge di iniziativa popolare. L’ex deputato dei Cinquestelle ha promosso l’iniziativa con la sua associazione ‘Schierarsi’. “Abbiamo un governo ipocrita- dice- se Giorgia Meloni sulla Palestina mantiene il silenzio significa che è politicamente coinvolta e ha le mani sporche di sangue”. A sostegno della proposta di legge si è mobilitata anche l’ex sindaca di Roma Virginia Raggi. Restano, invece, le distanze col Movimento guidato da Giuseppe Conte, molto criticato per il risultato delle elezioni europee. Di Battista, però, preferisce schivare quelle che definisce “polemiche da trapassato remoto. I palazzi- osserva- sono sempre più lontani dai cittadini”.

RAPPORTO UIL, IL LAVORO UCCIDE PIÙ DELLA MAFIA
Tra il 1983 e il 2018 gli omicidi riferiti alla criminalità organizzata sono stati 6.681. Nello stesso periodo i morti sul lavoro sono stati oltre 55.000. È quanto rileva la Uil. Il sindacato guidato da PierPaolo Bombardieri fa notare poi che “dopo 15 anni e 20mila morti non sono disponibili dati giudiziari sulle aziende condannate”. Per questo chiede al ministero della Giustizia di sapere il numero dei procedimenti penali legati alla violazione delle norme a tutela della sicurezza. Alla conferenza stampa partecipa anche Emma Marrazzo, mamma di Luana D’Orazio, l’operaia morta tre anni fa, e accusa: “Le chiamano morti bianche perché non paga nessuno”. Infine lei e Bombardieri invitano la ministra del Lavoro Marina Calderoni a passare qualche giorno a casa della famiglia di Luana.


A NOVARA PRIMO IMPIANTO CHIPLET D’EUROPA, 1.600 POSTI DI LAVORO
Novara ospiterà il primo impianto di assemblaggio di chiplet in Europa. A realizzarlo sarà l’azienda di Singapore Silicon Box, con un investimento da 3,2 miliardi che porterà alla creazione di 1.600 posti di lavoro. L’annuncio da parte del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. “Dall’inizio del 2024 sono oltre 9 miliardi gli investimenti esteri sulla microelettronica nel nostro Paese”, dice il ministro che rivendica: “Un dato non riscontrabile in nessuno degli altri Paesi europei”. Per il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, “questo è il primo passo per costruire la Silicon Valley in Italia”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy