NEWS:

Lo strano caso di Yamal: per la legge tedesca non può “lavorare” dopo le 23 perché è minorenne

E' il motivo per cui la Spagna l'ha sostituito al 71' contro l'Italia. La Federcalcio spagnola ha chiesto una deroga

Pubblicato:24-06-2024 13:31
Ultimo aggiornamento:24-06-2024 13:32

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Questi stranieri che fanno lavorare i ragazzini di notte. In Germania non si può mica fare. E allora, cara Spagna, ti adegui: Lamine Yamal per le 23 deve andare a nanna. Lo dice la legge tedesca. E’ il motivo per cui il ct Luis de la Fuente ha sostituito la sua star al minuto 71 della partita contro l’Italia. Erano circa le 22.30, e Yamal compirà 17 anni solo il prossimo 13 luglio. La legge sul lavoro minorile in vigore in Germania, spiega la Bild, dice che Yamal deve inderogabilmente finire tutti i suoi impegni (doccia ed eventuali interviste incluse) entro le ore 23.

In realtà la legge tedesca è ancora più stringente: i minorenni non possono lavorare dopo le 20, ma agli atleti è concessa una deroga fino alle 23. Con le partite dell’Europeo che cominciano alle 21 non ce la si fa.

Yamal non ha avuto problemi contro la Croazia, visto che si giocava alle 18. Ma Spagna avrà lo stesso problema domani contro, e soprattutto per il prosieguo del torneo. La Federcalcio spagnola sta cercando di ottenere una deroga alla deroga. Al massimo hanno già messo in preventivo di infrangere la legge e pagare una multa di 30mila euro. Spiccioli, per avere qualche minuto in più di Yamal in campo.


Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy