NEWS:

VIDEO| Il fenomeno Ultimo torna a Roma e annuncia nuovi stadi per il 2025: scaletta ufficiale e racconto della serata

"Finché ci siete voi, io non mi muovo", ha detto il cantautore rivelando il segreto

Pubblicato:23-06-2024 02:53
Ultimo aggiornamento:24-06-2024 11:22

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

Foto di Roberto Panucci

ROMA – Ultimo chiama, il suo pubblico risponde. Anche nei giorni più caldi di questo inizio estate. Ad accoglierlo ancora una volta nella sua città, Roma, per i tre concerti allo stadio Olimpico sono un’onda continua di ragazzi, ragazze, intere famiglie e persino il sindaco della Capitale Roberto Gualtieri. L’artista di “Alba” è in tour per l’Italia con con ‘Ultimo – Stadi 2024. La favola continua…’.

Lo stadio in questione -l’Olimpico- lo ha conquistato per la prima volta nel 2019, serata che ancora oggi Ultimo ricorda con commozione. “Questa è casa mia”, ribadisce ogni volta che varca le porte di questa location. E ci tornerà anche il prossimo anno. 


UN TOUR NEGLI STADI ANCHE NEL 2025

Al debutto nella Capitale, Ultimo annuncia, infatti, un nuovo tour negli stadi per il 2025. Perché si sa, a volte, si cambia idea. Qualche mese fa, il romano- al secolo Niccolò Moriconi – aveva comunicato ai propri fan l’idea di fermarsi. Non lo farà. “Avevo detto che mi sarei fermato l’anno prossimo. Poi vi ho rincontrato quest’anno- dice all’Olimpico- e allora mi sono detto finché ci sarete voi io da qui non mi muovo”. 

Sono sei i concerti che vedranno protagonista Ultimo a Lignano Sabbiadoro, Ancona, Milano, Roma, Messina e Bari.

IL CONCERTO ALL’OLIMPICO

La musica di Ultimo, insomma, non si ferma e anzi si rinnova ogni volta. Il cantautore torna sul palco con arrangiamenti frizzanti, lo stesso spirito libero di sempre e una consapevolezza che è quella di un’artista capace di catalizzare attorno a sé orde di persone. In 60mila i presenti, fa sapere lo stesso Ultimo sul palco.

A loro dedica 31 pezzi, in un viaggio tra vecchi e ultimi brani. Ci sono quelli di “Altrove”, uscito lo scorso 17 maggio, e ci sono le canzoni che hanno consolidato il successo del 28enne (“Pianeti”, “Il ballo delle incertezze”, “Vieni nel mio cuore”, “Ti va di stare bene”), ormai fenomeno live e non solo. Immancabile il singolo sanremese “Alba”, che diventa colonna sonora di un video contro le guerre e in particolare al conflitto israeliano-palestinese. 

La commozione galoppa, poi, in “Il filo che ci unisce”, con le immagini sullo sfondo della compagna, Jacqueline Luna Di Giacomo; “Racconterò di te”, “Giusy”, scritta da Ultimo a 15 anni, “Piccola stella” e “Sogni appesi”. 

Unica nota dolente della serata è il traffico in tilt nel dopo concerto con lunghe code per tutto il perimetro dello stadio Olimpico e nelle zone limitrofe. Inevitabile visto il grande afflusso di gente al concerto.

LA SCALETTA 

  1. Il Capolavoro
  2. Sono pazzo di te
  3. Quando fuori piove
  4. Il ballo delle incertezze 
  5. Ti va di stare bene
  6. Tutto questo sei tu
  7. Ipocondria
  8. Paura mai
  9. Ipocondria
  10. Racconterò di te 
  11. Quel filo che ci unisce 
  12. Nuvole in testa 
  13. Ti dedico il silenzio
  14. Amati sempre 
  15. Occhi lucidi 
  16. Neve al sole 
  17. Quei due innamorati
  18. Altrove
  19. I tuoi particolari
  20. Solo + Wendy
  21. La stella più fragile dell’universo 
  22. Buongiorno vita + L’ultima poesia 
  23. Giusy 
  24. Tornare a te 
  25. Piccola stella
  26. Vieni nel mio cuore 
  27. Pianeti
  28. Alba
  29. La stazione dei ricordi + Le solite paure 
  30. 22 settembre
  31. Sogni appesi 

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy