NEWS:

Ultimo, il cantante riceve la targa Siae per il testo di ‘Alba’

La notizia arriva all’alba delle tre date completamente sold out a Roma il 22, 23 e 24 giugno del suo nuovo tour 'Ultimo Stadi 2024 - La favola continua...'

Pubblicato:21-06-2024 15:03
Ultimo aggiornamento:21-06-2024 15:03
Autore:

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Ultimo ha ricevuto oggi allo Stadio Olimpico di Roma la targa Siae per il brano ‘Alba’, un riconoscimento al valore autorale e artistico del cantautore. La notizia arriva all’alba delle tre date completamente sold out a Roma il 22, 23 e 24 giugno del suo nuovo tour ‘Ultimo Stadi 2024 – La favola continua…’

Il direttore generale Matteo Fedeli ha consegnato questa mattina la targa che cristallizza il momento in cui l’idea creativa di ‘Alba’ è diventata musica, “un brano che restituisce a ognuno di noi il coraggio di camminare verso un nuovo giorno, fiduciosi di immaginarlo diverso da una realtà già scritta con storture e conflitti sociali”. Siae “è orgogliosa di omaggiare Ultimo per la potenza evocativa della sua musica e delle sue performance dal vivo, capaci di risvegliare le coscienze e infondere coraggio“.

Alba non è esattamente una canzone d’amore, ma un viaggio più introspettivo, “una canzone che disegna una connessione con la parte più nascosta di ognuno di noi – aveva scritto il cantautore in un post su Instagram – quella parte che tutti abbiamo, ma che tendiamo a perdere di vista dato il continuo ‘inquinamento’ che quotidianamente riceviamo dall’esterno”. Proprio a questo brano Ultimo ha deciso di riservare durante il suo live uno speciale momento di riflessione con una toccante interpretazione, un vero e proprio quadro, realistico e volutamente crudo, che alla lirica delicata contrappone immagini di guerra, a ricreare un clima quasi sospeso che riporta il pubblico alla realtà che quotidianamente vediamo da lontano: “t’immagini se tutto questo fosse la realtà”, che sul finale riavvolge il nastro sugli orrori e riporta la visione onirica di un mondo che torna alla normalità, alla pace, alla spensieratezza, esortando a immaginare uno scenario diverso da ciò che conosciamo.


Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy