NEWS:

Maturità 2024, alla prima prova gli studenti hanno scelto il tema su selfie e blog

L'hanno scelta il 28,9% degli studenti (42,4% tra quelli dei professionali, 35,9% dei tecnici e il 20,8% dei liceali)

Pubblicato:19-06-2024 18:11
Ultimo aggiornamento:20-06-2024 10:22

esami_maturità_prima_prova_2022
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – La regina delle tracce alla prima prova dell’esame di maturità 2024 è stata quella sul testo di Maurizio Caminito, ‘Profili, selfie, blog’. L’hanno scelta il 28,9% degli studenti (42,4% tra quelli dei professionali, 35,9% dei tecnici e il 20,8% dei liceali). Lo riporta il ministero dell’Istruzione e del merito.

LEGGI ANCHE: Due premi Nobel, un bibliotecario, l’esperta del silenzio: chi sono i 7 autori delle “tracce” della Maturità

Al secondo posto, scelta dal 17,3% degli studenti delle secondarie di secondo grado, la traccia sul testo tratto da Giuseppe Galasso, ‘Storia d’Europa’. Il 14,7% ha invece preferito Nicoletta Polla-Mattiot con ‘Riscoprire il silenzio’. mentre il 13,1% ha virato verso Luigi Pirandello e i ‘Quaderni di Serafino Gubbio operatore’ (19,6% la percentuale di scelta nei Licei). L”Elogio dell’imperfezione’ di Rita Levi-Montalcini si guadagna l’11,5% delle preferenze di scelta dei maturandi, con percentuali molto simili nei tre indirizzi. Giuseppe Ungaretti (con il testo ‘Pellegrinaggi, in ‘Vita d’un uomo’) è stato scelto dall’11,1% degli studenti (15% dei liceali, 7,3% nei tecnici, 5,1% nei professionali). Ultimo in ordine di preferenza dei maturandi (3,4%), il testo firmato da Maria Agostina Cabiddu, nella Rivista Associazione italiana dei costituzionalisti (Aic).


Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy