NEWS:

Maxi incendio in Sardegna, 4 anni al piromane: cancellati 130 ettari di pascoli e boschi

Il terribile rogo, appiccato in un giorno di luglio con 39 gradi e un forte vento di libeccio, distrusse 130 ettari di boschi e prati: condannato un 33enne del posto, residente a Ghilarza in provincia di Oristano

Pubblicato:10-06-2024 16:30
Ultimo aggiornamento:10-06-2024 16:30
Autore:

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

CAGLIARI – Condannato a quattro anni di reclusione il piromane che appiccò il rogo che nell’estate del 2021 distrusse 130 ettari di boschi e pascoli nelle campagne di Ghilarza, nell’Oristanese. A distanza di tre anni, è arrivata la sentenza del giudice monocratico del Tribunale di Oristano, che ha riconosciuto un 33enne di Ghilarza colpevole, condannandolo a 4 anni di reclusione, sebbene abbia beneficiato dello sconto di pena previsto per chi accede al rito abbreviato.

QUEL TRAGICO POMERIGGIO DEL 7 LUGLIO

Il rogo, appiccato nelle prime ore del pomeriggio del 7 luglio di tre anni fa– in una giornata di forte vento di libeccio e con temperature tra i 38 e i 39 gradi– aveva interessato una superficie di circa 130 ettari. Nel suo progredire l’incendio aveva minacciato strade, caseggiati ed aziende agricole, devastando boschi e pascoli e mettendo a rischio l’incolumità pubblica. Solo il giorno successivo era stato possibile mettere in sicurezza l’area interessata dalle fiamme, grazie all’impiego di oltre 120 uomini dell’apparato antincendio regionale, e con l’ausilio di 5 elicotteri e 3 Canadair.


Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy