NEWS:

“Tutti fratelli per l’ecologia integrale”, incontro Focsiv alla ‘Dire’ venerdì 21 giugno

Nella redazione dell'agenzia a Roma, con la presentazione di 13 buone pratiche realizzate in Africa, Asia e America Latina

Pubblicato:10-06-2024 14:53
Ultimo aggiornamento:18-06-2024 17:45
Autore:

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Tredici “buone pratiche” sotto il segno della collaborazione tra i popoli in America Latina, Africa e Asia saranno al centro di un incontro dal titolo ‘Tutti fratelli per l’ecologia integrale’, organizzato da Focsiv per venerdì 21 giugno nella redazione dell’agenzia Dire. L’appuntamento, in corso d’Italia 38/A, a Roma, comincerà alle 15.30.

“GIUSTIZIA SOCIALE ED ECOLOGICA”

“Oggi il mondo ha bisogno di pace fondata sulla giustizia tra i popoli, una giustizia sociale ed ecologica” sottolinea Focsiv, acronimo di Federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana. “L’amore sociale della cooperazione dovrebbe guidare i passi di tutte le persone di buona volontà, degli artigiani di pace, dei politici al servizio del bene comune“. Su questa strada, sottolinea la Federazione, “Focsiv e i suoi soci rinnovano il loro impegno distillando, con la pubblicazione ‘Tutti fratelli per l’ecologia integrale’, alcune lezioni apprese per costruire la giustizia e la pace”.

DIECI INGREDIENTI PER LA COOPERAZIONE

Nel documento, evidenziano gli autori, sono indicati “dieci ingredienti per una cooperazione tra i popoli fondata sul partenariato alla quale la politica dovrebbe fare riferimento”. Si comincerà alle 15.30, con saluti e introduzione di Ivana Borsotto, presidente di Focsiv, e di Nico Perrone, direttore della Dire. A seguire video e presentazione della pubblicazione con Alice Liani, dell’ong Accri, padre Michno, di Caritas Ecuador, e don Jostrom Kureethadam, del dicastero del Vaticano per lo Sviluppo umano integrale. In programma poi interventi di Marco Riccardo Rusconi, direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), e di don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale della Conferenza episcopale italiana (Cei) per i problemi sociali e del lavoro. Tra gli interventi previsti anche quello dell’onorevole Bruno Tabacci, del Partito Democratico-Italia Democratica e Progressista. Le conclusioni saranno affidate a monsignor Luigi Bressan, arcivescovo emerito di Trento, rappresentante della Cei nella Focsiv. A moderare l’incontro Vincenzo Giardina, coordinatore del notiziario internazionale della Dire. Sarà possibile seguire la presentazione anche attraverso i canali social dell’agenzia e di Focsiv. Il progetto è stato realizzato anche grazie al contributo di Deutsche Post Stiflung e Suore ausiliatrici.


Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy