NEWS:

La docente di Parigi: “In tanti non si aspettavano annuncio di Macron a reti unificate”

Grazia Cecere, docente alla Business School dell'università parigina Institut Mines Telecom: "I risultati erano comunque nell'aria"

Pubblicato:09-06-2024 23:36
Ultimo aggiornamento:09-06-2024 23:38

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

“Sia le forze politiche che i cittadini sono messi di fronte alle proprie responsabilità; ora dobbiamo capire che Paese vogliamo“. Grazia Cecere, docente alla Business School dell’università parigina Institut Mines Telecom, parla con l’agenzia Dire dopo l’annuncio del presidente Emmanuel Macron. Sulla base dei primi risultati del voto delle europee, con l’affermazione della destra del Rassemblement National (Rn) come prima forza politica di Francia, il capo dello Stato ha deciso di sciogliere l’Assemblea nazionale e di convocare le elezioni legislative per il 30 giugno.

“A PARIGI È CALATO IL GELO”

Quarantaquattro anni, nata a Martina Franca, in Puglia, poi Napoli e una vita di studio a Parigi, la docente descrive l’atmosfera nella capitale. “Per strada c’è silenzio” riferisce: “In tanti non si aspettavano un annuncio del genere, trasmesso dalle televisioni principali a reti unificate”. Secondo Cecere, “il presidente è apparso triste e provato”. Opposto l’umore di Jordan Bardella, 28enne con origini italiane a capo del Rassemblement National. “I risultati erano comunque nell’aria” sottolinea la docente: “Lo testimonia la presenza in tv dei ‘tenori’ del partito di Macron, a partire dal cattolico Francois Bayrou, il suo primo alleato”.


Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy