NEWS:

‘Salva casa’, l’esame del decreto parte della Camera

Il provvedimento è stato approvato dal Governo e pubblicato in Gazzetta ufficiale

Pubblicato:03-06-2024 17:24
Ultimo aggiornamento:03-06-2024 19:20

casa appartamento condominio portinaio portineria
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Partirà dalla Camera l’iter del cosiddetto decreto salva-casa che contiene disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Lo ha annunciato in Aula oggi il presidente di turno dell’Assemblea di Montecitorio, Fabio Rampelli, durante una seduta ‘lampo’ per comunicazioni ai deputati sul calendario di giugno. Il decreto, fortemente voluto dal vice premier e leader della Lega Matteo Salvini, è stato approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 24 maggio. Dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il 29 maggio, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha autorizzato la presentazione del provvedimento alle Camere.

LEGGI ANCHE: Il governo approva il piano ‘salva casa’: cosa prevede dalle tende da sole alle vetrate. Salvini: “È rivoluzione liberale”

Il decreto è quindi entrato in vigore dal 29 maggio. Dal giorno dopo privati e PA possono richiedere il permesso di costruire e Scia in sanatoria e possono ottenerla anche con il silenzio-assenso per gli interventi realizzati entro il 24 maggio. Le norme sono state pensate per regolarizzare piccole difformità edilizie, abusi minori come tramezzi o finestre posizionati diversamente rispetto a quanto autorizzato.


Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy