NEWS:

Maestra aggredita ad Ostia, oggi la visita di Valditara

Il ministro questa mattina all'istituto in 'Via delle Azzorre': "Amare ed educare un figlio è un diritto ma anche un dovere. I genitori devono avere un buon rapporto con la scuola"

Pubblicato:15-05-2024 12:17
Ultimo aggiornamento:15-05-2024 15:36
Autore:

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Alle 10.36 di questa mattina Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è recato a Ostia, presso l’istituto ‘Via delle Azzorre’, plesso Amendola, per incontrare gli insegnanti e dare loro un sostegno, dopo l’aggressione subita da una maestra per mano di una mamma di un alunno, legata al clan mafioso degli Spada. I fatti risalgono a martedì 7 maggio, quando l’insegnante all’uscita di scuola, il giorno dopo aver rimproverato un bambino per aver bullizzato un compagno, è stata oggetto di schiaffi e pugni da parte della mamma del giovane studente.

VALDITARA: MAESTRA PREOCCUPATA, VIOLENZA NON AMMESSA

“Ho incontrato la docente e le ho portato la vicinanza del governo, dello Stato, mia personale. La maestra era preoccupata. Lei ha fatto il suo dovere: ha evitato che si scatenasse una rissa in classe. Nelle nostre scuole la violenza non è ammessa. La cultura del rispetto è quello che noi chiediamo di trasmettere a tutti gli insegnanti e a tutti i bimbi”, ha detto il ministro.

VALDITARA: SOLIDARIETÀ A CHI INSEGNA IN CONTESTO COMPLICATO

Da Valditara “solidarietà a tutti quelli che insegnano in un contesto complicato. Non possiamo permettere che qualche genitore o famiglia possa rovinare dei bambini stupendi. Amare ed educare un figlio è un diritto ma anche un dovere. I genitori devono avere un buon rapporto con la scuola, rispettare l’autorevolezza degli insegnanti, dialogare con loro e non aggredirli”.


Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy