NEWS:

Il triste rientro a casa degli azzurri: silenzi e musi lunghi. A settembre si gioca contro la Francia

Milano e poi Roma. Doppia destinazione per l'aereo che ha riportato in Italia la Nazionale di calcio

Pubblicato:30-06-2024 19:36
Ultimo aggiornamento:30-06-2024 19:36
Autore:

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA- Milano e poi Roma. Doppia destinazione per l’aereo che ha riportato in Italia la Nazionale di calcio.
Il volo, partito da Dortmund, è arrivato a Malpensa intorno alle 18.30 e poi è ripartito per la Capitale, con atterraggio circa un’ora dopo.

Silenzi e facce tristi per gli azzurri, valigie al seguito, quelle preparate questa mattina nel quartier generale di Iserlohn che ha ospitato l’Italia nella deludente avventura agli Europei di Germania.

A parlare sono stati in mattinata il presidente federale Gabriele Gravina e il ct Luciano Spalletti, per dire che nonostante tutto si andrà avanti insieme. Adesso tutti in vacanza.


Aspettando di capire come e da chi intenda ripartire l’allenatore.

Non c’è poi molto tempo per decidere: ai primi di settembre è già tempo di Nations League e l’Italia è attesa dalle sfide con Francia e Israele.

OLTRE 12 MLN HANNO VISTO IN TV IL DISASTRO CONTRO LA SVIZZERA

Erano oltre 12 milioni gli italiani a imprecare davanti alla tv in occasione della sconfitta degli azzurri con la Svizzera che ha eliminato la Nazionale di Spalletti dagli Europei. Più di dieci milioni di spettatori hanno seguito la partita su Rai 1 dalle 18.
In particolare, sono stati 10 milioni 692 mila con uno straordinario 64,3% di share (dalle 18.01 alle 19.52) e un picco andato poi oltre gli 11 milioni, dalle 19, nel secondo tempo della gara. A questi dati vanno aggiunti quelli di Sky che, su tutte le piattaforme, ha raccolto 1 milione 646 mila spettatori medi, per 2,4 milioni di contatti unici e il 9.1% di share. 

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy