NEWS:

Morgan direttore artistico di Villa Verdi a Villanova? Fonti MiC smentiscono: “Nessuna nomina”

"Il signor Castoldi- spiega una nota- ha sottoposto al MiC un progetto di valorizzazione del bene ed è stato ricevuto dal Ministro come molti altri artisti e studiosi che presentano le proprie idee".

Pubblicato:27-06-2024 16:08
Ultimo aggiornamento:27-06-2024 16:29

morgan
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Morgan direttore artistico di Villa Verdi a Villanova sull’Arda, in provincia di Piacenza. A dargli l’incarico il ministro della Cultura Sangiuliano. A dirlo, come riporta CremonaOggi, è stato lo stesso cantautore durante la rassegna ‘Dedalo’ in corso a Parma. Era girata velocemente la notizia che raccontava di questa nuova avventura del cantautore. L’intento sarebbe stato quello di farlo lavorare affinché la storica villa, oltre che polo museale, diventi centro di apprendimento e cultura.

MA IL MIC SMENTISCE

Il MiC, però, smentisce ogni cosa: “In relazione alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa secondo cui il signor Marco Castoldi, in arte Morgan, sarebbe stato indicato quale nuovo direttore di Villa Verdi a Sant’Agata di Villanova sull’Arda, fonti MiC precisano che non c’è stata alcuna nomina da parte del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano“.

Le stesse fonti chiariscono che il Ministero non è ancora entrato in possesso del bene e pertanto qualsiasi valutazione sui soggetti che verranno eventualmente coinvolti è del tutto prematura.


Inoltre, è allo studio la costituzione di una fondazione tra il Ministero, la Regione Emilia-Romagna e i Comuni interessati il cui statuto regolerà i meccanismi di nomina e di gestione di Villa Verdi.

Il signor Castoldi- spiega la nota- ha sottoposto al MiC un progetto di valorizzazione del bene ed è stato ricevuto dal Ministro come molti altri artisti e studiosi che presentano le proprie idee”.

E si aggiunge che “il progetto su Villa Verdi verrà valutato come gli altri a tempo debito, una volta finalizzato l’esproprio del bene e la sua acquisizione al patrimonio dello Stato e comunque dopo la nascita della fondazione”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy