NEWS:

Il ‘viaggio’ dell’azienda Ncc di Paolo De Monte: “Ogni destinazione è una storia”

Fondata a Fagagna nel 2004, continua a collegare Udine e il Friuli Venezia Giulia alle principali destinazioni anche internazionali

Pubblicato:27-06-2024 14:27
Ultimo aggiornamento:27-06-2024 14:55
Autore:

paolo de monte ncc
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

FAGAGNA (Udine) – Il noleggio con conducente è una attività che sempre di più trova spazio anche nelle città di più ridotte dimensioni. Soprattutto per una clientela legata al mondo degli affari. A Udine compie vent’anni di attività l’azienda di autonoleggio con conducente di Paolo De Monte. Fondata a Fagagna nel 2004, continua a collegare Udine e il Friuli Venezia Giulia alle principali destinazioni anche internazionali, per una clientela che è sempre più business oriented ed esigente in fatto di tecnologia.
“Vent’anni sembrano pochi ma rappresentano un cambiamento importante nel mio settore- spiega Paolo De Monte- e soprattutto una crescita: dalla mia prima autovettura oggi disponiamo di una flotta variegata, dalla berlina tedesca all’auto d’epoca, i van e la limousine”.

Oggi infatti De Monte mette al servizio della clientela una squadra di autisti, disponibili 24 ore su 24. “Considerando che la nostra clientela è rappresentata anche da uomini d’affari abbiamo scelto automobili con tecnologie di ultima generazione”. Dagli aeroporti internazionali, come Venezia e Malpensa, ai distretti industriali del Nord-Est; nei tour fra le città d’arte venete e friulane; un giro di shopping negli outlet più esclusivi; in trasferta per meeting e fiere: ogni destinazione è una storia. E in vent’anni, De Monte ne ha accumulate tante, “tutte, quasi tutte, positive e gratificanti”.

Gli inizi non sono stati semplici, per chi come lui si è fatto da sé. “Se penso al progetto di questa attività ricordo soprattutto le ansie di mia moglie, le perplessità del commercialista. Temevano che sarebbe stato un lancio nel vuoto. Io no: sono un ottimista, ma soprattutto credo nel lavoro e nell’impegno. Per acquistare la prima automobile un enorme aiuto è arrivato da mio padre, che ha fatto da garante con le banche. Mi ha sostenuto senza farsi domande, con fiducia totale. Poi ho studiato il mercato. Dopo due anni ecco il van, ma non quelli scalcinati di chi se ne approfitta: un mezzo elegante per sfrecciare verso gli hotel di Venezia e di Verona, per viaggiare comodi nonostante la viabilità della provincia friulana. Ho rischiato, ora ne sono pienamente soddisfatto. Abbiamo ottimi riscontri dai clienti, felici di fare passaparola”. Paolo ha trasmesso la positività e l’impegno nel lavoro anche al figlio. “Non è entrato nella mia azienda, ma è riuscito da solo a realizzarsi trasformando la sua passione per i cavalli in una carriera di successo”.


Nel tempo l’attività di Ncc ha fruttato nuove licenze e nuovi dipendenti. E non sono mancati i momenti critici. Come il lookdown: “Non ho mollato- ricorda De Monte- ho stretto i pugni e quando il turismo e gli affari sono ripartiti, ero lì, ad aspettare i miei clienti. Oggi il business è esploso”. Sono così aumentate anche le tipologie di clienti: attori diretti a festival e set, musicisti con i loro preziosi strumenti, e anche qualche politico con tanto di scorta.

“Mi piace guidare- racconta Paolo- ma soprattutto mi piacciono i miei clienti. Imparo a conoscerli viaggiando insieme, si conversa molto, con discrezione. E posso dire che di molti di loro posso ritenermi come un amico. Sono stato felice, per esempio, di accompagnare in chiesa il figlio di un mio cliente storico quando si è sposato. Il ragazzo mi ha confessato di ritenermi un loro familiare, l’ho visto crescere”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy