NEWS:

A Nemi ecco il nuovo Centro canoa comunale “inclusivo ed ecosostenibile”

Apre le sue porte il nuovo impianto sportivo dedicato a canoa e altre attività acquatiche. Il Sindaco: "Luogo per la comunità che rispetta e valorizza il lago e il suo ecosistema"

Pubblicato:27-06-2024 13:40
Ultimo aggiornamento:27-06-2024 13:40
Autore:

centro canoa comunale
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Taglio del nastro per il nuovo Centro canoa comunale di Nemi, a disposizione degli sportivi di tutte le età e per ogni abilità. Il Comune di Nemi annuncia l’inaugurazione del nuovo impianto sportivo , “un progetto atteso da tempo che finalmente diventa realtà”. Questo spazio, riqualificato con grande attenzione all’ambiente e alla natura circostante, sarà a disposizione di tutta la collettività, con un occhio di riguardo per sportivi, diversamente abili e anziani. E’ quanto si legge in una nota del Comune di Nemi.

IL SINDACO: SARÀ LUOGO DI INCONTRO E STIMOLO PER LA TUTELA DEL LAGO

“È stato un percorso lungo e impegnativo, ma finalmente il Centro Canoa Comunale apre le sue porte- ha dichiarato il sindaco di Nemi, Alberto Bertucci– Un obiettivo importante è stato raggiunto, e siamo orgogliosi di offrire alla nostra comunità un luogo di incontro e svago che rispetta e valorizza l’ambiente naturale in cui viviamo. La presenza del nuovo Centro Canoa Comunale di Nemi sarà uno stimolo per tutelare maggiormente la salute delle acque del lago e tutto l’eco sistema circostante“.

“SPAZI INCLUSIVI E ACCESSIBILI PER FARE CANOA E ALTRE DISCIPLINE ACQUATICHE”

Il Centro Canoa Comunale, spiega la nota, si colloca in un’area recentemente riqualificata, frutto di un attento lavoro di progettazione e rispetto delle caratteristiche naturali del territorio. Il progetto ha incluso la creazione di percorsi accessibili e strutture dedicate per garantire la massima fruibilità a tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità fisiche. Il centro, continua la nota, offre un’ampia gamma di attività sportive, con un focus particolare sulla canoa e su altre discipline acquatiche. Gli spazi sono stati concepiti per essere inclusivi e accessibili, permettendo a tutti di partecipare.


Accessibilità: Particolare attenzione è stata dedicata a garantire l’accessibilità per le persone con disabilità. Percorsi, rampe e attrezzature specifiche permetteranno a chiunque di godere delle attività offerte. Il centro non è solo per gli sportivi. Sono previsti anche spazi e attività per gli anziani, promuovendo il benessere e l’inclusione sociale, aggiunge la nota. Il rispetto per l’ambiente è stato un pilastro fondamentale del progetto.

CENTRO CANOA NEMI

“UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO DELLA COMUNITÀ”

Sono state utilizzate tecniche di costruzione sostenibili e materiali ecocompatibili per ridurre l’impatto ambientale e preservare l’ecosistema locale. L’area verde circostante il centro è stata arricchita con nuove piantumazioni, creando un ambiente piacevole e armonioso. Il Centro Canoa Comunale, conclude la nota, vuole essere un punto di riferimento per tutti i cittadini di Nemi, offrendo un luogo dove potersi incontrare, praticare sport e godere del tempo libero in un contesto naturale unico. Questo progetto rappresenta un investimento nel futuro della nostra comunità, promuovendo uno stile di vita attivo e sano, in armonia con la natura.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy