NEWS:

VIDEO | Innovazione, a Bruxelles in progetto ‘Veneto Data Platform’

Si tratta di una iniziativa del Comune di Padova per l’integrazione dei dati tra città e regione Veneto

Pubblicato:26-06-2024 21:06
Ultimo aggiornamento:26-06-2024 21:06
Autore:

padova
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

di Alessio Pisanò

BRUXELLES – ‘Veneto Data Platform’ è il tema del secondo incontro EUROINNOWorkshop&Aperitif, un ciclo di eventi promossi dall’Agenda Digitale del Veneto, tenuti dalla sede di Bruxelles della Regione Veneto. Si tratta di una iniziativa del Comune di Padova per l’integrazione dei dati tra città e regione, che viene presentata come una pratica virtuosa nella raccolta, l’analisi e l’uso dei dati provenienti da diverse fonti (mobilità urbana, energia, inquinamento) allo scopo di migliorare la qualità della vita dei cittadini. Per l’analisi delle informazioni è necessario utilizzare una scala di riferimento più ampia rispetto a quella della singola città, perciò si rende necessario integrare i dati delle città in un sistema territoriale più ampio.

L’obiettivo di Veneto Data Platform è “progettare e definire politiche pubbliche migliori dentro alle nostre città, ottimizzare i servizi ai cittadini e rendere il nostro territorio più competitivo” ha detto Luca De Pietro, direttore dell’unità organizzativa strategia ICT, Agenda Digitale della Regione Veneto. “La sfida dei prossimi anni sarà quella di gestire in modo ottimale i dati, perché i dati saranno un valore aggiunto al prossimo futuro”. In futuro questa iniziativa coinvolgerà anche la prevenzione socio-sanitaria, la mobilità, mobility e service e altri ambiti dei settori agricolo e turistico.


Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy