NEWS:

Torino meta europea bella, elegante, verde, ricca di storia cultura e buon cibo

Il presidente della Camera di Commercio Gallina spiega perché la città offre una "vacanza fantastica"

Pubblicato:26-06-2024 19:09
Ultimo aggiornamento:26-06-2024 19:09
Autore:

torino
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

TORINO – Torino, un’eccellente tappa europea. Già capitale d’Italia, questa città posta nel cuore dell’antico continente, si è trasformata da città industriale a centro cultura e turistico, valorizzando i segni migliori della storia manifatturiera che si è scritta qui nel Novecento, a partire dall’automotive. “Torino è davvero una città ricca di tesori da scoprire, dove storia, cultura, natura e autenticità si fondono in un’esperienza unica”, conferma il presidente della Camera di Commercio di Torino, Dario Gallina. Il capoluogo del Piemonte gode di una posizione strategica, ai piedi delle Alpi, circondato da montagne e valli, e a meno di un’ora dal mare della Liguria e della Costa Azzurra. Tra le visite straordinarie possibili a Torino vi è quella al Museo Egizio, il secondo più grande al mondo dopo quello del Cairo. Le sue collezioni raccontano la storia affascinante dell’anti Egitto. In città non si può perdere, inoltre la visita al Museo del Cinema e al Museo dell’Auto – oltre 80 i brand in esposizione -, insieme a importanti collezioni d’arte contemporanea. Tutti elementi che esprimono “l’anima di una città creativa, con una vivace scena artistica” sottolinea Gallina.

Torino, però, è una città da vivere a partire dai suoi affascinanti viali alberati e dai grandi parchi, che la rendono una delle città più verdi d’Europa. Inoltre, le storiche piazze, i palazzi e gli eleganti negozi di moda raccontano una storia di nobiltà e raffinatezza. “La Piazza Castello, con il palazzo reale e la palazzina Caccia di Stupinigi, è un esempio di grandiosità architettonica”, sottolinea il presidente della Camera di Commercio. A pochi chilometri da Torino, poi, la Reggia di Venaria è un gioiello architettonico e culturale dichiarato patrimonio dell’umanità Unesco.

È una città sportiva, che ospita eventi molto importanti promossi dalla Camera di Commercio, come le Atp Finals di quest’anno e tappe del Giro d’Italia di ciclismo e del Tour de France. In programma anche le Finals 8 di basket e le Universiadi nel 2025. Imperdibili le soste nei Caffè e nelle pasticcerie per gustare specialità come il “bicerin”, una bevanda a base di caffè, cioccolata e panna, e i gianduiotti, gustosi cioccolatini alle nocciole, e nei ristoranti per assaporare una cultura enogastronomica indimenticabile.
“A Torino è possibile trascorre una vacanza fantastica, soddisfacendo tante curiosità e desideri”, conclude il presidente Gallina.


Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy