NEWS:

Natisone, litigio sulla statua dell’abbraccio. Il fratello di Christian: “Dovevano salvarli”

La proposta di realizzare una statua che ricordi per sempre i tre ragazzi abbracciati nel fiume Natisone pochi istanti prima di essere tragicamente portati via non è piaciuta al fratello di Christian, il cui corpo è stato trovato solo pochi giorni da

Pubblicato:25-06-2024 18:14
Ultimo aggiornamento:25-06-2024 21:38

dispersi natisone udine
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

BOLOGNA – Una statua di Patrizia, Bianca e Christian abbracciati stretti in mezzo al fiume, poco prima che le acque agitate li trascinassero via. Una statua che li ricordasse per sempre, in quell’ultimo abbraccio che è diventato famoso perchè è l’ultima immagine dei tre giovani in vita e perchè simboleggia la grande amicizia che li legava. L’idea della statua è stata lanciata ieri dal sindaco di Premariacco, Michele Sabata, durante una diretta Facebook in cui faceva il punto sui 23 giorni trascorsi da quel tragico 31 maggio in cui i tre ragazzi sono stati inghiottiti dalle acque del fiume in provincia di Udine. Aveva detto il sindaco: “Voglio che sia l’ultimo regalo che ci hanno fatto. Cristian, Bianca e Patrizia con quell’abbraccio ci hanno regalato un’immagine che non potremo più dimenticare“, aveva annunciato in video il primo cittadino. L’idea della statua, però, non è piaciuta a Petru Radu, il fratello di Christian Molnar. E questo avrebbe fatto innervosire il sindaco.

LEGGI ANCHE: VIDEO | Natisone, la mezz’ora in cui il fiume è diventato una trappola mortale. Ancora ricerche per Cristian
LEGGI ANCHE: Natisone, l’accusa: “Se soccorsi tempestivi i ragazzi sarebbero vivi”. Parla l’avvocato della famiglia di Cristian

“DOVEVANO SOLO SALVARLI, LA STATUA NON HA SENSO”


“Voleva essere solo un gesto fatto in buona fede, ma se deve nascerne una polemica, abbasso la saracinesca”. Il fratello di Christian, che fino a pochi giorni fa si era sempre detto convinto che il fratello sarebbe stato trovato vivo, aveva accolto l’idea della statua con grande freddezza. Dicendo: “Non ha senso quella statua, dovevano semplicemente salvarli i ragazzi. La statua servirebbe solo a coprire degli errori”, ha dichiarato il ragazzo intervistato dal TgR della Rai.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy