NEWS:

Ultimo all’Olimpico di Roma: come raggiungere lo stadio

Il cantautore torna a casa il 22, 23 e 24 giugno

Pubblicato:21-06-2024 22:14
Ultimo aggiornamento:21-06-2024 22:14
Autore:

ultimo concerto tour stadi 2023 biglietti
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Il 22, il 23 e il 24 giugno Ultimo torna a casa per i tre concerti allo stadio Olimpico. Ecco una guida completa per arrivare allo stadio con il servizio pubblico.

LEGGI ANCHE: Ultimo in concerto allo stadio Olimpico: la probabile scaletta

LEGGI ANCHE: Ultimo, il cantante riceve la targa Siae per il testo di ‘Alba’


COME RAGGIUNGERE LO STADIO CON IL SERVIZIO PUBBLICO

L’area è servita dal 2 (tram che viaggia tra piazzale Flaminio/stazione Flaminio metro A e piazza Mancini e che al momento è sostituito da bus) e da altre 18 linee di bus in arrivo da diversi quadranti cittadini: 23 (via Pincherle-piazzale Clodio), 31 (Laurentina/metro B-piazzale Clodio), 32 (stazione ferroviaria Saxa Rubra-Ponte Milvio-Ottaviano/metro A-piazza Risorgimento), 53 (che collega il Centro e i Parioli con piazza Mancini), 69 (largo Pugliese-piazzale Clodio), 70 (via Giolitti/Termini-piazzale Clodio), 89 (stazione Sant’Agnese metro B1-piazzale Clodio), 168 (stazione Tiburtina-largo Maresciallo Diaz), 200 (stazione Prima Porta-piazza Mancini), 201 (Olgiata/via Antonio Conti-piazza Mancini), 226 (Grottarossa-piazza Mancini), 280 (piazzale dei Partigiani/stazione Ostiense-piazza Mancini), 301 (Grottarossa-Ponte Milvio-Lepanto/metro A), 446 (stazione Cornelia/metro A-piazza Mancini), 628 (piazza Cesare Baronio-Farnesina), 910 (piazza Indipendenza-piazza Mancini), 911 (ospedale San Filippo Neri-piazza Mancini) e 982 (stazione Quattro Venti della ferrovia FL3-viale della XVII Olimpiade).

Ci sono poi le linee 61 (piazza Balsamo Crivelli-Villa Borghese/viale Washington/piazzale Flaminio/metro A), 160 (Montagnola-Villa Borghese/viale Washington/piazzale Flaminio) e 490 (stazione Tiburtina/metro B-Cornelia/metro A) che fermano a piazzale Flaminio/metro A. Da qui si può proseguire verso lo stadio con il 2. E c’è la 495, che collega la stazione Tiburtina con Valle Aurelia e ferma sia a piazza Flaminio che a piazzale Clodio. 

LA METRO

Per quanto riguarda le metropolitane A, B, B1 e C, le ultime corse, lo ricordiamo, sono: dalla domenica al giovedì sino alle 23,30; il venerdì e il sabato sino all’1,30 di notte. Sulla metro A, per i lavori serali in corso, dalla domenica al giovedì dopo le 21ci sono i bus – linea MA – al posto dei treni. Il venerdì e il sabato normale servizio metro sino all’1,30 di notte. Concluso il servizio metro, sugli stessi percorsi ci sono le linee di bus notturne nMA (per la metro A), nMB (per la B), nMB1 (per la B1) e nMC (per la metro C).

LE LINEE NOTTURNE

Sempre a proposito di linee notturne, la zona dello stadio è raggiunta dalle linee n200 (stazione Prima Porta-piazza Mancini) e n201 (Olgiata-via Antonio Conti-piazza Venezia). La zona di viale Tiziano/viale De Coubertin/Villaggio Olimpico è servita dalle linee n3D e n3S in partenza da piazzale Ostiense-Piramide metro B.

15 LINEE BUS DIURNE ATTIVE FINO ALLE 2

38 (stazione Termini-Porta di Roma), 44 (via Montalcini-via del Teatro Marcello), 61 (piazza Balsamo Crivelli-piazzale Flaminio/metro A), 86 (Conca D’Oro/via Elias Canetti-via Pelagosa), 170 (stazione Termini-piazzale dell’Agricoltura), 246 (Cornelia metro A-Malagrotta), 301 (Grottarossa-Ponte Milvio-Lepanto/metro A), 314 (Casalone-largo Preneste), 404 (Rebibbia/metro B-San Giovanni in Argentella), 444 (via Francesco Paolo Bonifacio-Ponte Mammolo/metro B), 451 (Ponte Mammolo/metro B-Cinecittà/metro A), 664 (circolare con capolinea a largo Colli Albani metro A), 881 (via Avanzini-via Paola), 916 (via Andersen-piazza Venezia) e 980 (ospedale San Filippo Neri-via Pane).

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy