NEWS:

F1, Bonaccini spinge Imola: “Il Gp deve restare, insieme a Monza”

"Ci sono tutte le condizioni", è sicuro il governatore, secondo cui l'Italia avrebbe tutte le carte giuste da giocare per mantenere entrambi i Gran Premi

Pubblicato:20-05-2024 15:36
Ultimo aggiornamento:20-05-2024 15:36

gran premio imola
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

BOLOGNA – Forte del successo riscosso nel weekend, il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ora spinge perché il circo della Formula 1 pianti le tende a Imola anche in futuro. “Ci sono tutte le condizioni”, è sicuro il governatore, secondo cui l’Italia avrebbe tutte le carte giuste da giocare per mantenere entrambi i Gran Premi: quello sulle rive del Santerno e quello di Monza. “Non mi permetterei mai di dire che ci vuole Imola perché dobbiamo sostituire Monza– mette in chiaro Bonaccini, oggi a margine di un’inaugurazione al Policlinico Sant’Orsola di Bologna- assolutamente, bisogna tenerli tutti e due perché questa è una patria del motorsport, con imprese che fanno gola a tutto il mondo. Certo, Imola e l’Emilia-Romagna hanno qualcosa da dire di molto importante”.

Per questo il Gran Premio a Imola “dobbiamo farlo restare- insiste il governatore- dovrà farlo chi verrà dopo di me. Ci sono tutte le condizioni, per quanto la competizione internazionale è incredibile“. Ieri, cita ad esempio Bonaccini, “c’era il primo ministro tailandese che credo sia interessato a portare un Gp nel proprio Paese, giustamente. Avete visto com’è cresciuta la F1”. Ieri, tra l’altro, “ho abbracciato Stefano Domenicali (presidente e Ad del Formula One Group, ndr)- ci tiene a dire il presidente della Regione- imolese, non a caso dna emiliano-romagnolo, ha portato la F1 in questi anni a livelli di eccellenza e interesse straordinari soprattutto tra i più giovani”.

Nel circus della Formula 1, rileva Bonaccini, “l’Italia è uno dei pochissimi Paesi che ha due Gp, verrebbe da dire che quello di Imola ha una qualità straordinaria dal punto di vista delle caratteristiche del circuito. I piloti, da Verstappen a Leclerc, da Sainz a Hamilton, dicono che è uno dei più emozionanti. Ieri tutti mi dicevano che per organizzazione e ospitalità non abbiamo eguali nel mondo. Quindi ci sono tutte le condizioni per mantenerlo”.
Bonaccini ringrazia poi il ministro Matteo Salvini, “che ieri ha usato parole molto importanti, come rappresentante del Governo, per fare di tutto per tenerli tutti e due, Monza e Imola”.
Nel complesso, rileva il presidente, “la risposta di ieri è stata straordinaria”, con un bilancio di oltre 200.000 persone nel weekend e “270 milioni di euro di indotto, più di 10 volte il costo del Gp- sottolinea- peraltro accompagnato dalla soddisfazione di rivedere la Ferrari a Imola sul podio. Non ci credeva nessuno che avremmo riportato il Gp a Imola e questo ci ha permesso di essere l’unica regione al mondo che in un anno ha quattro gran premi: F1, MotoGp, Superbike e Formula E. Per la Motor Valley mondiale è una soddisfazione incredibile”. Poi, aggiunge Bonaccini, “siamo nella terra della Ferrari, della Maserati, della Lamborghini, della Ducati, della Dallara: come si fa a togliere un Gp in una terra come questa?”, chiosa il governatore.


SALVINI: “FARÒ DI TUTTO PERCHÉ ITALIA ABBIA IMOLA E MONZA”

Farò di tutto perché l’Italia tenga i due gran premi“. E’ la promessa del vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, di fronte alla prospettiva che l’Italia possa perdere uno dei due gran premi di Formula Uno a favore di altre location. “È vero che è un unicum, però Imola e Monza sono pezzi di storia. Faremo di tutto, anche come relazioni diplomatiche per garantire gli appassionati e un introito che è di centinaia di milioni di euro sui territori“, assicura Salvini, a Bologna per un evento sulle infrastrutture organizzato dal ministero.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy