NEWS:

Campi Flegrei, ecco cosa fare in caso di terremoto

Il 25 e 26 giugno nell'area sono in programma le attività di esercitazione della Protezione civile

Pubblicato:14-06-2024 11:34
Ultimo aggiornamento:14-06-2024 13:21

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

NAPOLI – Si terranno il 25 e 26 giugno le attività di esercitazione della Protezione civile nell’area dei Campi Flegrei. Verrà simulato uno sciame sismico e un aumento delle deformazioni del suolo e verranno testati gli interventi di emergenza previsti al riguardo nel Piano speditivo di emergenza bradisismo nell’area. Coinvolti i Comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli.

Nel corso dell’esercitazione, sulla cui organizzazione tutti i soggetti del sistema di Protezione civile continueranno a lavorare nei prossimi giorni, il Centro di Coordinamento Soccorsi, attivato in prefettura, sarà esteso alla partecipazione delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco, della Regione Campania, dei Comuni interessati e di tutti gli altri soggetti coinvolti nelle attività di soccorso, per il monitoraggio continuo dell’evento e la direzione unitaria degli interventi di emergenza. “Questa importante esercitazione, che si aggiunge alle attività esercitative che si stanno conducendo da qualche mese, si prefigge di rendere ancora più adeguata ed incisiva la risposta degli organi di Protezione civile che sono chiamati ad operare in relazione ad ogni eventuale scenario operativo determinato dal fenomeno bradisismico”, viene comunicato dalla prefettura di Napoli.


Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy