NEWS:

VIDEO | Proteste pro-Gaza, in Francia la polizia fa irruzione nell’università Sciences Po Paris

A Parigi, al Panthéon, nel pomeriggio è prevista una manifestazione a sostegno alla popolazione palestinese

Pubblicato:03-05-2024 15:22
Ultimo aggiornamento:03-05-2024 19:09

irruzione polizia Sciences Po Paris
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Irruzione della polizia oggi in un edificio dell’università Sciences Po Paris, nella capitale della Francia, dove si erano accampati studenti che chiedevano un cessate il fuoco e la fine dei bombardamenti nella Striscia di Gaza. Video dell’intervento degli agenti sono stati diffusi anche sull’account Instagram del Comitè Palestine, un collettivo che riunisce i dimostranti.

I giovani avevano riferito stamane, sempre attraverso comunicazioni e live sui social network, di aver “respinto il compromesso” proposto dalla direzione dell’ateneo. Come evidenzia il quotidiano Le Monde nella sua edizione online, al momento non è chiaro di che tipo di offerta o soluzione si trattasse.


LEGGI ANCHE: Proteste pro-Gaza, la polizia fa irruzione nel campus della University of California

Nei filmati si vedono gli agenti sollevare uno a uno studenti che erano seduti per terra. In qualche caso i giovani sono stati trascinati fin verso l’esterno. Raid della polizia con fermi e arresti di dimostranti che chiedono un cessate il fuoco a Gaza si sono verificati nei giorni scorsi anche in diverse università degli Stati Uniti, dalla Columbia di New York alla Ucla di Los Angeles. A Parigi, al Panthéon, nel pomeriggio è prevista una manifestazione a sostegno alla popolazione palestinese. A convocare l’iniziativa organizzazioni sindacali come l’Union étudiante e l’Union nationale des étudiants de France, così come organizzazioni e partiti politici, da Les Ecologistes a La France Insoumise.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy